Barattoli di frutta secca al miele e fleur de sel: frutta secca, in questo caso nocciole e anacardi, caramellata nel miele e con l’aggiunta di un pizzico di sale e lo stuzzichino, spezza fame da sgranocchiare davanti alla tv è pronto, manca solo un divano una bella coperta calda e il vostro film preferito.
Non so voi, ma io amo la frutta secca; Noci, nocciole e mandorle sono un mio prezioso alleato come spuntino prima di andare in palestra assieme alla frutta disidratata. Provare la ricetta di questi barattoli di frutta secca al miele e fleur de sel tratti del libro Finalmente Natale di Sabrine D’
Piccole pepite di nocciole e anacardi al miele e fleur de sel e nel caso degli anacardi anche un pizzico di curry, racchiuse in pratici barattoli a chiusura ermetica, sono un regalo goloso da donare agli amici in questi giorni di festa e perfetti da sgranocchiare sul divano mentre si guarda un bel film natalizio o un bel cartone animato.
La ricetta? nemmeno a dirlo è semplicissima, si preparano in 5 minuti, dovete solo pazientare un attimo e farli raffreddare prima di sgranocchiarli.
Barattoli di frutta secca al miele e fleur de sel – Le ricette
Tempo di preparazione | 10 minuti |
Porzioni |
1 barattolo
|
- 100 g di nocciole tostate
- 2 cucchiai di miele millefiori
- fleur de sel qb
Ingredienti
|
|
- In una padella antiaderente versate il miele e fatelo sciogliere a fuoco dolce, poi unite le nocciole tostate al miele. Mescolate le nocciole nel miele, più volte con un cucchiaio di legno. Quando il miele comincerà a scurirsi e a caramellarsi togliete la padella dal fuoco.
- Trasferite le nocciole caramellate su un piatto rivestito di carta forno, oppure su una superficie di marmo e distanziatele fra loro. Distribuite sulle nocciole, senza mescolare, un poco di fleur de sel, ma senza esagerare! Fate raffreddare il tutto prima di mettere le nocciole caramellate nel barattolo di vetro e poi, quando ne avrete voglia, gustarle.
Tempo di preparazione | 10 munuti |
Porzioni |
1 barattolo
|
- 100 g di ancardi
- 2 cucchiai di miele millefiori
- 1/2 cucchiaino di curry
- fleur de sel qb
Ingredienti
|
|
- In una padella antiaderente versate il miele e fatelo sciogliere a fuoco dolce, poi unite gli anacardi tostati e il curry al miele. Mescolate gli anacardi e il curry nel miele, più volte con un cucchiaio di legno. Quando il miele comincerà a scurirsi e a caramellarsi togliete la padella dal fuoco.
- Trasferite gli anacardi caramellati su un piatto rivestito di carta forno, oppure su una superficie di marmo e distanziateli fra loro. Distribuite sugli anacardi, senza mescolare, un poco di fleur de sel, ma senza esagerare! Fate raffreddare il tutto prima di trasferire gli anacardi al curry caramellati nel barattolo di vetro e poi, quando ne avrete voglia, gustarli.
Se avete nocciole e anacardi ma non sono tostati, potete tostarli tranquillamente da voi. Basterà metterli senza olio in un padellino antiaderente, a fuoco medio basso e rigirarli di tanto in tanto per circa 10 minuti, quando sentirete che la frutta secca inizierà a sprigionare un odore intenso e assumerà una colorazione ambrata è pronta. Mi raccomando rigirate spesso la frutta secca mentre tosta, sia perché in questo modo si tosterà su entrambi i lati sia per evitare che si bruci. Potete tostare la frutta secca anche in forno già caldo a 180° per una decina di minuti, ponendola su una teglia rivestita di carta forno. Fate raffreddare la frutta secca tostata prima di utilizzarla per le vostre ricette.
Per altre ricette delle feste cliccate qui!
Ciao! Ho provato anch’io con la ricetta di Sabrine…squisiti..ma molto appiccicosi! anche a te sono venuti cosi ho il miele si è solidificato? grazie e complimenti per il blog 🙂
Ciao! 😊
Se sono appiccicosi è dovuto al fatto che dopo che hai inserito la frutta secca hai spento il fuoco troppo presto. Devi cuocere il caramello di più. Dopo aver aggiunto la frutta secca continua a mescolare e spegni il fuoco solo quando il miele caramellato sarà ben scuro. È una questione di pratica: va tolto pochi istanti prima che inizi a bruciare. Se lo cuoci il tempo esatto vedrai che una volta che la frutta si sarà raffreddata, una volta stesa sul piano di marmo sarà croccante e non appiccicosa. Purtroppo non ti posso dare i minuti esatti perché dipende dal tipo di miele dalla temperatura che sprigiona il fornello ecc. Il mio consiglio è di riprovare in modo da impratichirti un po’.
Spero di essere stata utile, e grazie a te per la visita 🙂
Utilissima e rapidissima! Grazie, riproverò seguendo i tuoi consigli 🙂
E buon anno!
Ciao, mi sono rimasti super appiccicosi… secondo te potrei scaldarli di nuovo per poter ottenere l’effetto giusto?Grazie
Ciao Serena no non lo fare non si sistemeranno così. Vuol dire che hai caramellato troppo poco il miele è per quello che ti sono rimasti appiccicosi. Puoi provare a rifarli per ottenere la consistenza giusta ma devi renderti conto di quando il miele è ben caramellato. Ci vuole un po’ di pratica. Mi spiace.